DT Coin, una criptovaluta coi fiocchi

Il mondo delle criptovalute è molto seguito: sono in numero sempre crescente, gli investitori che decidono di utilizzare questo tipo di valuta libera da controlli economici e dinamiche canoniche. La storia dell’economia era destinata a cambiare fin dal 2009, quando è stata inventata la prima criptovaluta, il famoso Bitcoin. Da quel quel momento in poi, il mercato finanziario ha sicuramente subito una vera e propria rivoluzione grazie ad un sistema di pagamento basato non più esclusivamente su una valuta classica (banconote, monete), bensì anche su una moneta virtuale. Considerato ormai un mezzo di scambio ‘volatile’, il Bitcoin ha un valore che viene determinato esclusivamente dalla leva ‘domanda – offerta’. Le transazioni di bitcoin, avvengono senza dover passare attraverso i canali canonici – banche, carte di credito, PayPal, etc. – garantendo quindi l’anonimato per chi possiede e trasferisce criptomoneta effettuando transazioni.

Cos’è la transazione di criptovaluta

Quando viene effettuato un trasferimento di Bitcoin tra diversi portafogli, si parla di ‘transazione’. Ma come avviene esattamente? I possessori di criptovaluta, vengono dotati di una ‘chiave privata’, una sorta di portafoglio virtuale anonimo che consente di ‘firmare’ le transazioni che vengono effettuate in bitcoin. Ed è proprio grazie a questa chiave privata, che si può determinare con certezza che i bitcoin scambiati appartengano a un proprietario. Dopo la transazione, bisogna attendere circa 10 minuti prima che avvenga il processo di ‘mining’, cioè l’estrazione dei dati che confermano quella transazione. Come si può ben intuire quindi, lo scambio di bitcoin o comunque di criptovalute, seppur non assoggettate al controllo di nessun ente, possono essere utilizzate per svolgere Trading Online.  L’importante è affidarsi alle cosiddette Piattaforme di Exchange, che si muovono su logiche e dinamiche diverse rispetto al cambio valute tradizionali. Su queste piattaforme, è possibile scambiare e acquistare criptovalute in maniera sicura, libera e in forma rigorosamente anonima.

Cosa regolamenta le transazioni di criptomoneta?

Per quanto, come detto in precedenza, lo scambio, l’acquisto e le transazioni di Bitcoin o comunque criptovalute è rigorosamente in forma anonima, si è sentita comunque l’esigenza di regolamentarne la veicolazione. Proprio per mantenere intatto il valore della criptomoneta. A tale scopo, è nato il Blockchain, un sistema che sfrutta la tecnologia ‘peer-to-peer” per tracciare – sempre mantenendo l’anonimato di chi effettua tali transazioni – gli scambi o gli acquisti di criptovalute. Sotto tale ottica, le suddette piattaforme di Exchange per il trading online, risultano essere le più sicure. Ma attenzione a scegliere quelle piattaforme che devono rispondere ad alcuni requisiti importanti: innanzitutto, verificare che rispettino tutte le regole di sicurezza, come ad esempio le notifiche via sms, email protette e criptate, il login a doppio fattore. Una volta individuata la piattaforma Exchange sicura ed affidabile che fa al caso vostro, ci si può lanciare sull’acquisto o scambio anche di un’altra interessante criptovaluta lanciata da poco sul mercato. Si tratta del Dt Coin e promette già bene, visti i larghi consensi che sta ottenendo.

Il Dt Coin, una criptovaluta innovativa

Il suo fondatore, Daniele Marinelli, attraverso la sua Dt Coin promette immediati profitti. Come? Attraverso il Forced Market Cup. Di cosa si tratta esattamente e perchè il Dt Coin viene già considerata una criptovaluta innovativa? Innanzitutto, il carattere fortemente evoluto ed innovativo del Dt Coin è dovuto al fatto che si tratta della prima moneta virtuale che basa il suo valore di emissione su un prodotto che appartiene invece all’economia reale, cioè il diamante. L’idea geniale è nata dall’esigenza di evitare che questa criptomoneta resti vittima delle eventuali speculazioni che possono derivare dal fatto che si ha a che fare con valute dal valore fittizio – come nella natura delle criptovalute immesse fino ad ora – facendola implodere. Il Dt Coin quindi, agganciandosi al valore reale del diamante consente, utilizzando piattaforme Exchange garantite, di muoversi nel mondo del Trading online in modo molto più sicuro. Daniele Marinelli, ha ideato anche l’algoritmo proprietario del Dt Coin, così da controllare in maniera ottimale l’emissione e l’estrazione di questa criptomoneta, a vantaggio dei suoi possessori/investitori.

Pubblicità